IN EVIDENZA
Si comunica che da lunedì 2 dicembre riaprirà al pubblico il centro ambiente di Sant’Angelo in via Vasari, il quale osserverà i seguenti: dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 12 e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 14,30 alle ore 16.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nuova udienza, l'ultima prima della decisione dei giudici sul rinvio a giudizio o meno per gli otto indagati, per il processo dell'alluvione del 2014 quella che si è tenuta giovedì mattina al Tribunale di Ancona.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sarà una grande festa non solo di quartiere, ma per tutta Senigallia, quella organizzata dall’Amministrazione comunale in occasione dell’inaugurazione della nuova piazza Lambertina al rione Porto. L’appuntamento è per domenica 1° dicembre, alle ore 16,30 a Porta Lambertina. La cerimonia vedrà la partecipazione del complesso musicale Città di Senigallia e del gruppo Operapop.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il costituirsi di comitati spontanei di cittadini a fronte di provvedimenti presi dalle Amministrazioni Pubbliche sull’uso del territorio sono sempre più frequenti, specie quando si tratta di installazioni che minacciano l’ambiente, la salute e la qualità della vita. Questo succede perché spesso le comunità non vengono informate tempestivamente, né chiamate a condividere scelte che le riguardano, specie in materie così delicate, mettendo invece in primo piano le logiche economiche.
Non risponde al telefono né al citofono, i familiari preoccupati allertano i soccorsi a Cesano, in via Terza Strada.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nella giornata di giovedì i Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno svolto un servizio coordinato di controllo del territorio nel centro del comune, per prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio, le violazioni al codice della strada e lo spaccio di stupefacenti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Colosseo, è molto più di un bar, è una pasticceria, forneria e caffetteria che torna in auge a Senigallia, pilotata da una nuova gestione. Da oggi, amplifica e diversifica l'offerta, pur mantenendo il nome storico, perchè storico è il locale, e rappresenta un riferimento per la città; appena dislocato dal centro ma vicino al salotto di via Carducci.
da Redazione
Tutti i sabati di dicembre, a partire dal 30 novembre, dalle 15 alle 19, l'azienda agricola Mazzola di Scapezzano apre le porte al pubblico con la degustazione gratuita del nuovo e rivoluzionario Vino e Visciole. Un occasione per scoprire gli altri pregiati vini, l'olio vincitore del concorso "L'Oro delle Marche" e i tanti prodotti tra cui gli esclusivi biscotti di vino e visciole.
di Redazione
Domenica 1 dicembre a Castelleone di Suasa partirà l’iniziativa “COMPRA E VINCI”, che sarà attiva fino al 6 gennaio 2020; organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, della Pro Loco e della Confartigianato Imprese di Ancona-Pesaro Urbino.
www.castelleone.disuasa.it
L'appuntamento speciale al Cinema Gabbiano è un incredibile viaggio musicale con il Boss del rock a stelle e strisce: soltanto lunedì 2 e martedì 3 dicembre la sala senigalliese proporrà infatti Western Stars, il docu-film diretto da Thom Zimny assieme a Bruce Springsteen, che ha scelto dunque di affrontare in prima persona questa operazione incentrata sull’ultimo album omonimo.
www.cinemagabbiano.it
La III e la IV commissione consiliare permanente si riuniranno congiuntamente lunedì 2 dicembre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Giorgio Sartini nella Sala Polivalente sita al piano terra del palazzo La Nuova Gioventù.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Esprimiamo profondo rammarico e disappunto al cospetto della decisone, adottata da tutta la maggioranza in quota al partito democratico, di far gravare economicamente la frequentazione delle scuole pubbliche dell’infanzia di Trecastelli sulle famiglie con figli iscritti ai vari plessi.
da Lista Insieme si può
Terenzi Giorgio - sindaco
Quattro lavori, tre corali e un monologo rappresentativi di temi e direzioni del teatro italiano del nostro tempo, compongono il cartellone in abbonamento del Teatro La Vittoria di Ostra realizzato dall’amministrazione comunale, che per l’occasione ha voluto nuovamente al suo fianco l’AMAT, con il contributo di MiBACT Direzione dello Spettacolo e Regione Marche, al via fra pochi giorni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Piazza Cavour invasa da giovani e giovanissimi venerdì mattina alle nove per il quarto sciopero globale contro i cambiamenti climatici. Specialmente durante questo "Black friday", evento consumista per eccellenza, i ragazzi hanno sentito l'esigenza di opporre la loro versione di come va vissuta questa giornata: obiettivo blocco dello spostamento delle merci.
da Organizzatori
“E chi le ha detto che la Vigor sa tenere in mano solo il fioretto e non la spada?” Ripartiamo dalle parole rilasciate a inizio settimana del presidente Franco Federiconi per presentare una sfida delicatissima come quella di domenica.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Un intero mese, quello di dicembre, per visitare la Pinacoteca di Senigallia ed accostarsi ai capolavori che essa contiene. Arriva il mese delle festività e la Pinacoteca diocesana, nella centralissima piazza del duomo, resterà aperta tutti i giorni per facilitare residenti, turisti e scolaresche alla visita di uno di quegli scrigni di storia ed arte della spiaggia di velluto.
www.diocesisenigallia.it
Domenica mattina i giovani del tennistavolo marchigiano si danno appuntamento al Centro Olimpico di via del Molinello per il terzo degli incontri mensili programmati dal CR Marche.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Un tuffo al cuore, un’emozione forte. Tornare nella mia Senigallia è sempre una bella sensazione. Ma facciamo un passo indietro e lasciate che mi presenti. Sono Pamela Violanti, 20enne ed ex Au Pair negli Stati Uniti, visitare 57 Stati ha rafforzato le mie capacità linguistiche di Inglese e Spagnolo e fatta diventare fluente in sarcasmo e ironia. Amante dei sapori genuini e del vintage, sono a cura della nuova rubrica “Senigalliesi dal Mondo” e onorata di raccontare della mia splendida cittadina all’interno del quotidiano locale: Vivere Senigallia.
da Pamela Violanti
A un anno di distanza dai fatti della Lanterna Azzurra, il Comune di Corinaldo, per ricordare le vittime e tutte le persone rimaste ferite, dedicata un'intera notte al ricordo e alla commemorazione.
www.corinaldo.it
Tutto pronto per l'inizio degli eventi natalizi della città di Senigallia, sabato infattialle 17, con l'accensione delle luminarie, prende il via il ricco calendario di iniziative che caratterizzeranno il periodo di Natale e Capodanno.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
In questo periodo di preparazione dei programmi per la Senigallia del futuro ho avuto l’incarico e quindi l’opportunità di occuparmi per il pd di alcuni temi e credo ora opportuno rendere nota una proposta che credo importante e che riguarda palazzo Gherardi, visto che spesso ci si interroga sulla sua utilizzazione.
da Silvana Amati
L’Amministrazione Comunale di Trecastelli ha provveduto nei giorni scorsi ad affidare l’incarico, che partirà da primi giorni del mese di gennaio 2020, per la realizzazione del piano di monitoraggio standardizzato della consistenza numerica in contesto urbano del piccione.
dal Comune di Trecastelli
già Ripe, Castel Colonna, Monterado
Incidente di caccia mercoledì mattina a Tassanare di Rosora, in una zona riservata alla caccia del cinghiale, dove un 63enne é rimasto ferito dal colpo sparato da un 68enne di Corinaldo.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Stretta finale sul nuovo ponte 2 Giugno ed escavo del porto. Giovedì il sindaco Maurizio Mangialardi ha incontrato l'Autorità di Bacino per fare il punto su tre priorità cui la Regione, tramite i propri incaricati, dovrà fare fronte nell'immediatezza.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Voi non siete il futuro – come si dice sempre retoricamente - voi siete il presente che cambierà il futuro della nostra Nazione. Protagonisti adesso, attivi e partecipi della vita della comunità.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Al via i workshop col Gen Verde. Questo pomeriggio quasi 100 i ragazzi e giovani che domenica saliranno sul palco durante lo spettacolo che prenderà il via alle 20,30 al teatro La Fenice. Emozione, agitazione, entusiamo e tanta, tanta gioia. Sono questi gli ingredienti principali di quella che già sembra essere un’esperienza straordinaria.
da Organizzatori