IN EVIDENZA
E' morto improvvisamente, domenica, Daniele Bottacchiari, uno dei titolari della Carrozzeria Romagnola.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti alle ore 12 circa di lunedì a Serra de Conti al km. 24 della strada statale 360, per un incidente stradale.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Giunta Mangialardi approva l'ultimo piano delle opere pubbliche per il 2020. L'esecutivo guidato dal primo cittadino ha dato il via libera alla programmazione delle grandi opere che interesseranno la città all'inizio del prossimo anno.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nadia Storti è il nuovo direttore dell’Asur Regionale, dopo aver ricoperto l’incarico di direttore sanitario. La nomina è stata ratificata lunedì mattina dalla Giunta di Palazzo Raffaello. La Giunta, inoltre, ha confermato i direttori generali delle aziende ospedaliere marchigiane, tutti attualmente iscritti all’elenco nazionale degli idonei alla nomina di direttore generale degli enti del Servizio sanitario nazionale.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Pezzi di pietra si staccano dalla cima della Rocca e cadono a terra. Sembra propio necissare di un check up urgente uno degli edifici simbolo della spiaggia di velluto.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Il compleanno di tuo figlio è alle porte? C'è una piacevole ricorrenza? Vorresti festeggiare una piccola cerimonia o una promozione di lavoro? O semplicemente cerchi un motivo per stare insieme? Se la tua risposta è SI ad almeno una domanda, ti consiglio di leggere queste poche righe qua sotto; potrebbero aiutarti molto...
da Redazione
Nella raccolta differenziata dell’alluminio, oltre alle più note lattine per bevande, vanno inseriti anche: vaschette e scatolette per il cibo, anche quelle per il cibo per animali, bombolette spray, tubetti per creme, conserve e prodotti sanitari e cosmetici, il foglio sottile come l’involucro del cioccolato e il rotolo da cucina, tappi, capsule e chiusure varie.
da Organizzatori
Dopo le precedenti esperienze con gli istituti alberghieri, quest’anno la Fondazione Paladini è voluta uscire dall’ambito scolastico per andare sul territorio ed organizzare eventi culinari attenti anche alle persone disfagiche. Il progetto “Le vie del gusto… per tutti” si propone di offrire occasioni di convivialità a coloro che hanno la disfagia e per tale motivo sono spesso impossibilitati a cenare fuori dalle proprie abitazioni.
La III e la II commissione consiliare permanente si riuniranno congiuntamente giovedì 21 novembre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Giorgio Sartini nella Sala Polivalente sita al piano terra del palazzo La Nuova Gioventù.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Il Gruppo Società e Ambiente ha aderito alla giornata nazionale del camminare 2019, pensata con particolare attenzione al turismo lento (il 2019 è dedicato a questa particolare forma di fruizione turistica), attraverso la promozione di cammini storico culturali.
dal Gruppo Società e Ambiente
www.gsasenigallia.com
Un bel pomeriggio quello trascorso da tanti appassionati di burraco in occasione del torneo organizzato dal comitato Cri di Senigallia presso il Circolo Ricreativo “La Fenice” (gc); bello perché si è giocato insieme a tanti amici, ma soprattutto perché partecipare significava dare un segno forte, di vicinanza ai cittadini più vulnerabili che numerosi si rivolgono allo sportello di ascolto del comitato.
www.crisenigallia.it
“Prioritario è segnalare tutti i danni causati dalle mareggiate, caricandoli sulla piattaforma telematica predisposta (Rendis – Repertorio nazionale degli interventi pe la difesa del suolo). Questo servirà a sostenere la richiesta dello stato di calamità ed emergenza anche per le Marche”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Ritorna al Gabbiano un fedelissimo della sala senigalliese: Andrea Segre presenterà martedì 19 novembre (ore 21:15) il suo ultimo lavoro, presentato al recente Festival di Venezia, dal titolo Il pianeta in mare, con cui descrive la realtà di Marghera, località industriale situata nella laguna veneziana, attraverso le storie di coloro che ogni giorno vivono questo luogo.
www.cinemagabbiano.it
La VI consiliare permanente tornerà a riunirsi mercoledì 20 novembre. La seduta è stata convocata alle ore 18 dal presidente Luca Santarelli nella Sala Urbanistica del palazzo La Nuova Gioventù (via Leopardi, 6 – primo piano).
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
E’ stato il torneo regionale con il record di presenze quello di domenica scorsa al Centro Olimpico che ha richiamato a Senigallia la “meglio gioventù” del ping-pong marchigiano unitamente ad un elevato numero di 6a/5a categoria che hanno vita ad una bella giornata di tennistavolo con le gare iniziate alle 9,30 del mattino e terminate alle 19,00, con alcuni giovani bravi che si sono fatti 10 ore di palestra tra gare giovanili e gara open.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
Settimana positiva per le squadre della Polisportiva Avis Ostra Vetere: dopo l’acuto di mercoledì 13 in cui la formazione Under 16 si è imposta sulle pari età dell’Esino Volley, sabato 16 è arrivata anche la vittoria dell’Edonè sul non facile campo di Jesi ai danni della Libertas, nella quarta giornata del campionato di 1a Divisione.
Per un guasto tecnico la proiezione di giovedì scorso, dedicata ad un omaggio a Bernardo Bertolucci ad un anno dalla sua scomparsa, NOVECENTO ATTI 1°, non è avvenuta.
Venerdì mattina i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, insieme a quelli del NAS e del Nucleo Ispettorato del lavoro di Ancona, hanno svolto un controllo congiunto all’interno di un ristorante cinese di Senigallia, per verificare le condizioni igieniche dei locali e le modalità di impiego dei dipendenti.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella notte i Carabinieri della Compagni di Senigallia sono intervenuti a Corinaldo, dove poco dopo la mezzanotte si è verificato un incidente stradale frontale con 5 persone coinvolte.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Un nuovo menù dedicato alle migliori specialità di pesce e l'apertura del "camino" dedicata agli amanti dell'ottima brace. Sono solo alcune delle novità che aprono la nuova stagione de "Il Podere", il ristorante trattoria che vi aspetta tutti i giorni, a pranzo e cena, a Marina di Montemarciano. E per i lettori di Vivere Senigallia c'è anche uno speciale sconto.
di Redazione
Particolarmente delicata risulta essere, in questi giorni, la questione relativa al progetto del nuovo allevamento Fileni nell’area ex Aquater di San Lorenzo in Campo.
www.castelleone.disuasa.it
La Protezione civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse a seguito del previsto peggioramento per domenica 17 novembre, che fa seguito ai messaggi di allertamento già diramati nei giorni scorsi.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Il progetto si affianca alla gara appena conclusa per il servizio di elisoccorso esteso a tutte le 24 ore e si tratta di un servizio molto importante perché consente capillarmente su tutto il territorio regionale il trasporto verso l'ospedale di Torrette dei casi più gravi, politraumi e infarti che necessitano di interventi molto specializzati.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il nostro lungomare sta vivendo nuovamente momenti di grande apprensione a causa delle condizioni meteo avverse che in questi giorni stanno mettendo in ginocchio il versante adriatico.
www.comune.montemarciano.ancona.it
Come altro definire una partita in cui pareggi in extremis dopo essere arrivato due volte davanti al portiere, aver colpito due legni e in un altro paio di circostanze aver mancato la deviazione vincente di un non arrivi alla deviazione vincente di un soffio, a un metro dalla porta? Tutto ciò con gli avversari che si avvicinano raramente dalle parti di Tavoni e al primo vero tiro in porta, trovano il gol?
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Art&Charity: 102 opere di artisti internazionali all'asta in favore della Fondazione Ospedale Salesi
102 opere d'arte provenienti dall'Italia e da tutto il mondo, da Los Angeles a Tokyo, per una grande asta di beneficenza in favore della Fondazione Ospedale Salesi, eccellenza sanitaria pediatrica marchigiana riconosciuta a livello nazionale. Si chiama "Art&Charity" ed è il progetto lanciato dalla Fondazione Uccellini Amurri di Belvedere Ostrense in collaborazione con The BID Art Space di Pesaro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it