Arcevia: controlli antidroga nelle scuole, impiegate anche le unità cinofile dei carabinieri

I controlli sono stati estesi anche all’interno delle scuole ed hanno interessato le aule, i corridoi, i bagni e tutti gli ambienti comuni. In tutto sono state passate al setaccio una ventina di classi e controllati oltre 270 ragazzi. Il tutto senza rinvenire stupefacenti.
I controlli a scuola con i cani antidroga rientrano tra le iniziative finalizzate alla diffusione della cultura della legalità tra i giovani e quella condotta dai carabinieri non è una operazione di polizia ma è una attività di prevenzione voluta dalla nuova direttiva del Ministero dell’interno per ridurre, anche in ambito scolastico, i rischi e le problematiche determinate dall’uso di sostanze stupefacenti, un modo per sensibilizzare i giovani sul grave problema della droga.
Nel recente passato analoga attività è stata svolta, sempre dai carabinieri, nei pressi di un istituto scolastico di Fabriano e nel terminal autobus di via Dante che rappresenta un nodo nevralgico per il trasporto scolastico cittadino. In quell’occasione controllati quattro pullman, decine di aule ed ambienti comuni.
I controlli continueranno interessando altre scuole.

Questo è un articolo pubblicato il 17-11-2018 alle 12:58 sul giornale del 19 novembre 2018 - 1793 letture
In questo articolo si parla di arcevia, cronaca, vivere senigallia, redazione, sassoferrato, Sara Santini, articolo