IN EVIDENZA
Un incendio che ha interessato vari quintali di materiali di scarto rimessati in un capannone agricolo. I Vigili del Fuoco sono stati al lavoro per tre ore per spegnere l'incendio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Al termine di un franco e serio confronto, mercoledì mattina ho rimesso nelle mani del sindaco Maurizio Mangialardi tutte le deleghe assessorili ricevute nel 2015.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Si è svolta mercoledì presso il Tribunale di Ancona l'udienza relativa al processo penale a carico di quattro cittadini cinesi (di 34, 39, 46 e 47 anni) e una donna italiana di 47 anni, accusati di aver gestito un centro estetico di massaggi in cui in realtà si prostituivano almeno 15 ragazze cinesi.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Nell’ambito delle costanti attività di contrasto all’immigrazione clandestina, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato impegnato, in questi ultimi giorni, in specifici servizi di controllo di alcune aree della città in cui si concentra la presenza di extracomunitari e in passato oggetto di diverse segnalazioni da parte della cittadinanza che ha lamentato episodi di molestie verbali, tra cui zona ospedale, Piazza Simoncelli, ex Pesa e zona stadio.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il Comitato comunale delle Associazioni e dei Gruppi di Protezione Civile ha il suo presidente. Si tratta del ventiseienne Davide Fronzi, laureato in ingegneria civile e ambientale e laurea in geologia applicata, impegnato da tempo nel settore scientifico di ricerca e divulgazione e, dal 2017, componente del direttivo dei Falchi della Rovere.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Dal 21 al 25 aprile 2018 Corinaldo ospiterà la sesta edizione della Festa dei Folli, quest'anno dedicata al viaggio.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Il 13, 14 e 15 aprile Senigallia si esprime attraverso la creatività e la passione di 12 associazioni appartenenti alla Consulta della Cultura del Comune di Senigallia e coordinate dall’Associazione Asteres, una serie di appuntamenti in tre giornate dedicate sia ai grandi sia ai piccoli per incontrarsi e contaminarsi reciprocamente. È la "Festa dell'appartenenza. Senigallia, Italia, Europa"
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Il sindaco di Senigallia ha ricevuto ieri nella sala della giunta municipale il nuovo direttore produzione di Rfi per Marche, Abruzzo e Umbria Giulio Del Vasto.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
L'impianto di videosorveglianza a Serra dé Conti è operativo dall'estate 2017 e inizia a produrre risultati: vediamo un esempio tangibile. Alcuni mesi fa, un mezzo pesante ha danneggiato una parte delle mura presso la Porta della Croce, uno degli ingressi monumentali al centro storico.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
Il sindaco Maurizio Mangialardi ha ricevuto il sottotenente Claudio Fiori, nuovo comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Senigallia, accompagnato dal comandante della Stazione dei Carabinieri Raffaele Lopriore.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Massimo Bello, già sindaco della città di Ostra Vetere (2004-2013), ex consigliere comunale di Senigallia (1994-2004) ed ex consigliere provinciale di Ancona (2002-2012), è stato chiamato, dallo scorso gennaio, a fare parte dello Staff dell’On. Aldo Patriciello (Gruppo Partito Popolare europeo - PPE), e assegnato dall’Entourage del MEP (Member European Parliament) a seguire e ad occuparsi – insieme al collega Alessandro Bevilacqua (assessore all’ambiente della città di Chieti) - delle attività relative alle Commissioni parlamentari EMPL (occupazione e affari sociali), ENVI (ambiente, tutela del consumatore e sanità), REGI (politiche regionali di sviluppo), AFCO (affari costituzionali), TRAN (trasporti e turismo), ITRE (industria, ricerca, energia).
da Energie per Senigallia
Associazione culturale e politica
Il Mamamia di Senigallia continua ad accaparrarsi i migliori artisti italiani e internazionali, anche perché il club più underground del centro Italia viene costantemente scelto dagli artisti al top della scena come tappa obbligata di ogni tour.
www.mamamia.it
Numerosi sono stati i visitatori che hanno affollato il Castello due-trecentesco di Barbara, nelle giornate di sabato 24 e domenica 25 marzo. Un'occasione per partecipare alle visite guidate, organizzate dal FAI per le giornate di primavera.
www.comune.barbara.an.it
Il progetto “La gioia del cibo anche con disfagia” promosso dalla Fondazione Dr. Dante Paladini onlus accompagna gli studenti dei tre istituti alberghieri di Senigallia, Piobbico e Loreto nell’anno scolastico 2017/2018.
da Istituto Alberghiero Panzini
Istituto Alberghiero Panzini
Cristian Catalani e Vittorio Saccinto (in occasione del venticinquennale della costituzione della compagnia teatrale Laboratorio a Scena Aperta di Ostra), dopo averne curato l’adattamento e la regia, mettono in scena il musical "A qualcuno piace caldo", tratto dal celebre film del 1958 diretto da Billy Wilder sabato 14 aprile alle ore 21:15 presso il Teatro Comunale V. Alfieri di Montemarciano.
Pubblicato in via ufficiale il report del progetto Social Caritas – Famiglie per le famiglie, che nasce nel 2009 per sostenere e incrementare il Fondo di solidarietà e sensibilizzare in modo costante le comunità della diocesi alla condivisione.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
Un fine settimana d’ intensa attività artistica al teatro Carlo Goldoni, frutto della sinergia tra il Comune di Corinaldo e l’associazione Gruppo Danza Oggi. Dopo lo spettacolo ‘Convergenze’ e il laboratorio coreografico ‘Intensive’, sabato 14 e domenica 15 aprile quarta edizione di ‘Corinaldo in Danza’.
www.corinaldo.it
Tornano alla Rotonda a Mare, domenica 15 aprile le «Tracce di giovane danza d’autore/Anticorpi Explò», nuovo appuntamento del cartellone dedicato alla giovane danza contemporanea italiana proposto dall’AMAT con il Comune in collaborazione con la Compagnia della Rancia e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La CNA ribadisce la propria approvazione alla costituzione delle Unione dei sette comuni sotto il nome “Le Terre della Marca Senone”. In particolare dietro a tale decisione ci sono forti aspettative dalle imprese del territorio, che si aspettano una condivisione delle progettualità di sviluppo dell’economia.
da CNA Senigallia
“Donne, un calcio alla violenza”, il messaggio portato in campo all’unisono dalla serie B e dai Piccoli Amici del Corinaldo Calcio a 5 nell’ultima gara casalinga stagionale del campionato nazionale. L’intera società, capitanata da Alessia, 7 anni, la prima piccola donna a vestire i colori biancorossi, ha risposto affermativamente al progetto del Comune di Corinaldo “Donna noi stiamo insieme a te: la forza delle donne tra comunità e territorio”, una serie di appuntamenti per celebrare la forza delle donne e promuovere la parità di genere.
La Festa dei Folli sarà come sempre accompagnata da ottima musica, in questa edizione, Martedì 24 aprile, in un doppio appuntamento, sarà presente Andrea Innesto, musicista con una carriera strepitosa, ricca di collaborazioni con tanti artisti e cantanti prestigiosi.
www.gruppostoricocorinaldo.it
Ora puoi giocare al gioco d'azzardo senza uscire di casa, vai sul sito o installa il programma sul tuo computer. Per alcuni, questo è solo un modo per intrattenere, e altri lo vedono come un modo per guadagnare in un casinò senza un investimento. Dopo tutto, ci sono tecniche che ti permettono di realizzare un profitto senza i tuoi depositi.
di Redazione
Senigallia in prima serata su Rai Uno il prossimo autunno grazie ad un film interamente girato in città. Ad annunciare la novità che porterà le bellezze della spiaggia di velluto alla ribalta nazionale è il sindaco Maurizio Mangialardi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nella notte tra lunedì e martedì, i Carabinieri della Compagnia di Senigallia, agli ordini del maggiore Cleto Bucci, hanno arrestato lungo l'autostrada A14 un pregiudicato foggiano di 65 anni, autotrasportatore, per il reato di concorso in furto aggravato.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La terra continua a tremare e torna la paura. Una forte scossa di terremoto ha svegliato nel cuore della notte il maceratese. Il sisma, di magnitudo 4.7, però è stato avvertito nitidamente dall'entroterra alla costa.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
E' dovuta intervenire la polizia per liberare una ragazzina di 11 anni, dopo che il padre si era barricato con lei in casa. L'uomo, un 50enne, in fase di separazione con la moglie, era in casa con la figlia che può vedere un week end ogni due settimane.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Domenica mattina ha trovato tutte e quattro le gomme della propria auto, parcheggiata regolarmente sotto casa, squarciate. Nel mirino è finita la macchina di un commerciante del Foro Annonario.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Papa Francesco mette d'accordo maggioranza e opposizione. La proposta del consigliere dell'Unione Civica Luigi Rebecchini piace al sindaco Mangialardi che dà il via libera alle procedure per contattare il Santo Padre.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Grande partecipazione lo scorso sabato 7 aprile presso il Centro di Aggregazione Giovanile “Bubamara” di Via Abbagnano per il rinnovo delle cariche della Consulta comunale dei Giovani.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Un confronto a tu per tu tra l'assessore Ilaria Ramazzotti, cui sono state chieste le dimissioni, e il sindaco Maurizio Mangialardi. I due avrebbero “discusso” sulla delicata situazione di Giunta e per oggi è atteso l'epilogo.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it