Paradisi: "Visita medica sportiva? A dicembre a Jesi. Senigallia non riattiva il servizio"

Ho provato ieri mattina a chiamare il Cup (centro unico per le prenotazioni). Ho così scoperto che una famiglia senigalliese ha l’unica possibilità di ottenere il diritto alla visita gratuita per l’attività agonistica (privatamente costa circa 70 euro) prenotando oggi per il 14 novembre ad Osimo o per il 7 dicembre a Jesi. Ovviamente pochi posti disponibili.
Senigallia diventa così l’ultimo ridotto sanitario provinciale, anche da questo punto di vista. Intanto l’attività sportiva per questi ragazzi è sospesa. Le famiglie che hanno la possibilità di pagare privatamente lo stanno facendo. Chi invece non ha questa possibilità economica (si tratta di tantissime famiglie) deve tenere fuori dalla palestra, dalla piscina o dai campi di calcio i propri figli. Tutto questo nella città in cui solo qualche girono fa, il presidente del Coni Malagò ricordava, non senza enfasi (che qui suona beffarda) il valore sociale, educativo e formativo dello sport. I direttori Bevilacqua e Marini, ancora una volta, tacciono. Evidentemente per lorsignori lo sport dei nostri giovani non è una priorità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2017 alle 18:58 sul giornale del 13 ottobre 2017 - 1602 letture
In questo articolo si parla di roberto paradisi, politica, Unione Civica