Un convegno su “Musicoterapia preventiva in ambito socio educativo: esperienze territoriali a confronto”

L'incontro è a ingresso libero e rivolto a tutti , in particolare agli insegnanti, educatori, genitori e a coloro che sono sensibili alle tematiche dell'età evolutiva. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Musica XXI di Milano (sito web www.musicaventunesimo.it) e dalla Scuola di Musica G.Chelli di Grosseto e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Senigallia, del Conservatorio Casella de L’Aquila, dell’Istituto Superiore di Studi Musicali R.Franci di Siena e dell’AIEMME - Associazione Professionisti della Musicoterapia Si parlerà di musicoterapia e dell’importanza che riveste questa disciplina in ambito preventivo e terapeutico.
La musica come canale nella relazione d'aiuto sarà al centro delle dissertazioni che saranno presentate durante la giornata di divulgazione e formazione. Al termine, dopo il dibattito con i partecipanti, è previsto un workshop di musicoterapia di gruppo Sarà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione. Necessaria, per esigenze organizzative, la prenotazione entro il 7 marzo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2017 alle 11:11 sul giornale del 25 febbraio 2017 - 684 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia