Trofeo Coni: Senigallia sarà il quartier generale del festival nazionale dello sport

“Un grande evento per le Marche – commenta il sindaco – ed un grande riconoscimento per il lavoro che il Coni regionale svolge ogni giorno sul territorio. Una manifestazione che oggi, dopo i tragici avvenimenti del terremoto, assume per la nostra regione un significato ancor più importante. È il segno di vicinanza di chi investe, nonché il segno di una regione che c'è e ce la vuol fare. Senigallia – prosegue – sarà il baricentro del Trofeo che però si svolgerà su tutta la regione, coinvolgendo gli impianti sportivi di altissimo livello che le Marche esprimono”. Oltre 4 mila piccoli atleti, dagli 11 ai 14 anni, attesi in città, ai quali si aggiungeranno accompagnatori, tecnici, allenatori e famiglie. Quarantatré le federazioni sportive e 13 le discipline associate che parteciperanno all'evento. New entry il basket a squadre tre contro tre ed il beach volley, che non poteva di certo mancare sulla spiaggia di velluto. Insomma un vero e proprio festival dello sport dedicato ai ragazzi che avranno la possibilità di confrontarsi con i loro coetanei di tutta Italia fuori e dentro i campi di gara, vivendo un'esperienza agonistica, ma anche formativa e all'insegna de divertimento. A breve il via alle qualificazioni che si concluderanno a giugno.
“La scelta delle Marche e di Senigallia – spiega il segretario generale Coni, Fabbricini – non deve essere letta come una forma di aiuto ad una regione in difficoltà. La decisione era stata presa prima del terribile sisma che ha colpito questi territori. È il riconoscimento alla civiltà sportiva di questa regione, caratterizzata da tradizioni sportive enormi, da un comitato regionale all'avanguardia, da impianti di indiscusso valore, come il Palaindoor, e simbolo dell'eccellenza organizzativa negli eventi sportivi. Il Trofeo Coni – continua – ormai al suo quarto anno, nasce dalla volontà di dare nuovo vigore all'attività sportiva giovanile, di riavvicinare i ragazzi allo sport, ma l'iniziativa vuole anche far conoscere ai giovani e, perché no anche alle loro famiglie, delle realtà italiane che magari non immaginavano. Siamo certi che i risultati saranno ottimi. Il Trofeo Coni – conclude – è uno degli eventi di punta del 2017 per il Comitato, è l'evento che apre il nuovo quadriennio olimpico”. La macchina organizzativa è già partita. Ad assicurarlo il presidente del Coni Marche, Germano Peschini.
“Siamo già al lavoro affinché tutto riesca nel migliore dei modi, dall'accoglienza dei ragazzi e delle famiglie, che sarà negli alberghi di Senigallia, alle gare che si svolgeranno in contemporanea negli impianti di tutta la provincia. L'obiettivo ultimo è che sia una manifestazione che metta al centro i ragazzi. Il Trofeo è dedicato a loro”. Perché, come ricorda Fabio Sturani, componente della Giunta nazionale del Coni: “se è vero che nelle Marche si pratica sport di vertice, è altrettanto vero che a noi interessa in egual modo anche la promozione dello sport e dunque il settore giovanile, che è la parte più importante ed anche la più impegnativa. Con il Trofeo vogliamo far conoscere ai più giovani tutte le discipline che hanno a disposizione. In questo momento specifico, poi – afferma –, lo sport certamente può contribuire a far superare la fase di difficoltà dovuta al terremoto, dando un'immagine positiva della regione e delle sua capacità di reagire. Inoltre – conclude – quest'occasione è anche un'opportunità per fare promozione del territorio e valorizzare la nostra offerta turistica. Quindi l'invito alle famiglie è anche di cogliere per loro questo weekend, sapendo che però i piccoli atleti vivranno nella loro cittadella sportiva per socializzare con gli altri ragazzi e fare un'esperienza unica”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2016 alle 14:39 sul giornale del 16 dicembre 2016 - 989 letture