AIRC nelle scuole a Senigallia: il futuro della ricerca comincia in classe

Un'occasione di formazione e informazione rivolta a Docenti e Dirigenti delle Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado, per illustrare l'offerta formativa del progetto ‘AIRC nelle scuole’, promosso in collaborazione con il MIUR e con gli USR, con l'obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della salute, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro. Partener dell’iniziativa, anche questo anno, l’Associazione Nazionale Dirigenti e Alte professionalità della Scuola. ‘AIRC nelle scuole’ è il programma pensato per insegnanti e studenti con l’obiettivo di portare il mondo della ricerca in classe attraverso attività educational interattive, materiali didattici e iniziative dedicate. La scuola è, infatti, il luogo privilegiato dove costruire e far maturare la consapevolezza che per battere il cancro serve l’aiuto di tutti e, soprattutto, l’apporto fondamentale dei giovani, molti dei quali potrebbero essere i talenti della ricerca di domani.
I workshop sono strutturati in tre differenti aree di approfondimento:
• Incontro con la ricerca, protagonista un ricercatore AIRC che offre informazioni generali sulla malattia, parla della sua storia professionale e umana e del percorso che l’ha portato a oggi; illustra agli insegnanti il suo progetto di ricerca e illustra la sua esperienza relativa agli Incontri a scuola;
• alimentazione come tema di prevenzione, a cura delle nutrizioniste Anna Villarini e Alessandra Borgo, con approfondimenti per sottolineare il ruolo cruciale della prevenzione e dei corretti stili vita a partire dall’alimentazione. Oltre ai contenuti sono offerti spunti per lavorare in classe e un laboratorio food del sapere e del fare, con degustazione mirate per i presenti;
• ruolo del volontario, per ricordare l’importanza di questa figura spazio a insegnanti e studenti che della scuola fanno una piazza, aderendo all’iniziativa “Cancro io ti boccio!”
I lavori saranno aperti dal Comitato Regionale AIRC e da Evelina Molinari, psicologa specializzata in ambito evolutivo che illustrerà l'offerta formativa presentando: le novità del progetto, gli strumenti messi a disposizione e gli obiettivi formativi che è possibile raggiungere con percorsi multidisciplinari arricchenti e stimolanti.
Calendario egli appuntamenti che si terranno dalle 15.00 alle 18.00:
giovedì 3 marzo – Istituto Tecn. Ec e Tecnol Enzo Ferruccio Corinaldesi - Via T. D'Aquino, 4 - Senigallia (An)
giovedì 10 marzo – I.P.S ‘J.B. Beccari’ - Via Paganini, 22 – Torino
mercoledì 16 marzo – Liceo Scientifico Galileo Galilei via Anzio, 2 - Potenza
Per maggiori informazioni, iscrizioni e programmi workshop http://scuola.airc.it/workshop.asp

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2016 alle 11:37 sul giornale del 02 marzo 2016 - 490 letture