IN EVIDENZA
E' morto Max Fanelli. Dopo aver lottato per anni contro la Sla, che lo aveva distrutto nel fisico ma non nello spirito, Massimiliano Fanelli se n'è andato.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
“La discussione svoltasi ieri in commissione rappresenta l’esempio di come una città proiettata verso il futuro debba affrontare le sfide della propria crescita e del proprio sviluppo".
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nella mattinata di giovedì un ciclista, lungo la strada statale Adriatica Sud, all’altezza di Marzocca, si è scontrato con una Mercedes condotta dal proprietario.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Da Giovedì 21 a Domenica 24 luglio, Corinaldo rivivrà un dei suoi periodi storici più importanti e celebri, la vittoria dell'Assedio del 1517, dalla quale poi verrà negli anni seguenti elevata a rango di Città da Papa Leone X.
www.gruppostoricocorinaldo.it
Un pescaggio tra 2,50 e 3 metri per l'imboccatura del porto Della Rovere di Senigallia. Il nuovo amministratore unico della società di gestione del porto Gestiport SpA, Marcello Mariani, dà la conferma dell'emissione dell'ordinanza n. 63/2016 da parte della Capitaneria di porto di Ancona che consente ora l'accesso al porto senigalliese ad imbarcazioni con pescaggio fino a 2,30 metri.
da Gestiport Spa
Con il nuovo e ormai definitivo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) relativo ai “Livelli essenziali di assistenza” (LEA), – in sola attesa di approvazione da parte del MEF – le cure palliative ancora una volta non rientreranno fra le discipline garantite negli ospedali.
da Beatrice Brignone
deputata Possibile
Con la sesta edizione di Demanio Marittimo.Km-278, venerdì 22 luglio, dalle ore 18 alle ore 6 del mattino successivo, torna la notte più lunga e affascinante dell’estate, una finestra aperta sul futuro della cultura contemporanea.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nel primo pomeriggio di giovedì, la pattuglia radiomobile del Norm della Compagnia di Senigallia ha intercettato e controllato in via Sanzio un’auto Ford Fiesta con tre persone a bordo, tutte di origine del nord Italia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Senigallia sempre più all’avanguardia nell’ambito delle politiche giovanili. È quanto emerge, a poco più di un anno dall’inizio del nuovo mandato, nel bilancio stilato dal sindaco Maurizio Mangialardi e dal consigliere delegato Lorenzo Beccaceci.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Giovedì 21 luglio, alle ore 21,15 presso l’area dibattiti della festa dell’Unità del Partito Democratico (Giardini Morandi) si svolgerà un confronto alla presenza del Senatore Stefano Vaccari, membro della Commissione Permanente Territorio, Ambiente, Beni Ambientali e la Senatrice Camilla Fabbri coordinato da Ramazzotti Ilaria (Ass. città sostenibile) e Gennaro Campanile (Ass. bilancio).
Continua il tour lungo i comuni costieri di RiciclaEstate Marche, la campagna nazionale di sensibilizzazione e di informazione sui temi della raccolta differenziata e dei rifiuti di imballaggio promossa da CONAI e Legambiente con l’obiettivo di promuovere tra la popolazione gli stili di vita virtuosi e attenti all’ambiente, mirati ad un corretto conferimento dei rifiuti sottolineandone i vantaggi derivati.
www.comune.montemarciano.ancona.it
La Cooperativa CASA DELLA GIOVENTU’ sostiene ASPASSO progetto di mobilità speciale e mette a disposizione dei cittadini e dei turisti la propria bicicletta donatale da PROTEC AMBIENTE.
da Cooperativa Casa della Gioventù
www.casadellagioventu.it
Si comunica, per opportuna conoscenza ed ai fini di una eventuale, cortese diffusione, che nella giornata del 22 luglio sarà celebrata in Serra de' Conti la festa di Santa Maria Maddalena.
dal Comune di Serra de' Conti
www.comune.serradeconti.an.it
In questi anni, Governo e Parlamento, coerentemente con l'impegno preso davanti agli italiani all'atto dell'elezione di ben due Presidenti della Repubblica, hanno reso questa una Legislatura costituente, ovvero una Legislatura legata alla volontà e all'esigenza di realizzare quelle Riforme che servono al Paese per tornare a crescere.
da On. Emanuele Lodolini
parlamentare Pd
Esprimo vicinanza ai familiari e ai molti amici di Max Fanelli e il mio profondo rammarico per l'inaccettabile ritardo della politica e delle istituzioni nel rispondere al suo appello perché vengano introdotte norme sul fine vita, che rendano effettivo il diritto di ognuno a vivere secondo i propri canoni di dignità.
da Silvana Amati
senatrice Pd
Come ogni estate anche quest’anno è in corso la campagna di scavi archeologici, a cura dell’Università di Bologna, e sotto la direzione di Enrico Giorgi presso la “Città Romana di Suasa”, in accordo con la Soprintendenza Archeologica delle Marche e con il supporto del Consorzio Città Romana di Suasa, che riunisce i Comuni di Castelleone di Suasa, Corinaldo e San Lorenzo in Campo.
da Consorzio Città Romana di Suasa
www.consorziosuasa.it
Con la morte di Max Fanelli, ci ha lasciato una persona che si è battuta fino all'ultimo per la libertà. Anche prima di ammalarsi, Max Fanelli aveva vissuto aiutando gli altri, in particolare insieme alla sua compagna Monica con la onlus "gli amici di Jeneba" per aiutare i bambini africani.
da Associazione Luca Coscioni
www.associazionelucacoscioni.it
Dal 1° agosto per tutti coloro che rinnoveranno la Carta di Identità o la faranno per la prima volta sarà possibile specificare la dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti.
www.corinaldo.it
Sabato 23 luglio alle ore 21 a Belvedere Ostrense, in Largo Tosi, l’associazione Astoria porterà in scena lo spettacolo musicale “Ho più rughe sul cuore che sulla fronte” per la regia di Daniela Termentini.
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Settimo appuntamento per la rassegna “Gabbiano per le stelle”, nell’ambito della quale l’Arena Gabbiano propone, nel suggestivo scenario sotto le stelle, un’articolata serie di incontri, ulteriormente impreziositi dalla partecipazione personale (o all’occorrenza in collegamento video) di registi, sceneggiatori e protagonisti delle opere in proiezione.
www.cinemagabbiano.it
“Con grande dolore ho appreso questa mattina la notizia della scomparsa di Max Fanelli. Oggi, di fronte a ciò che egli ha rappresentato in questi ultimi anni, ci sentiamo tutti colti da un profondo senso di smarrimento".
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“A nome mio e di tutto il Partito Democratico delle Marche, esprimo cordoglio e vicinanza alla famiglia di Max Fanelli, che perde, come tutti noi, un uomo forte, coraggioso, che ha messo la sua voce, la sua faccia ed il suo corpo, provati dalla malattia, nella battaglia per una legge che regoli il fine vita. S
da Partito Democratico - Marche
www.pdmarche.it
Prima edizione per il festival della pizza. Dal 21 al 24 luglio al porto della Rovere va in scena "Una mare di pizza", iniziativa promossa da Confartigianato e Food & Wine in collaborazione con il Comune di Senigallia.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
In questi giorni Senigallia è un’esplosione di eventi, colori, musica. Per una cittadina che vive di turismo è più che giusto, è vitale. Ogni anno vengono riconfermati con soddisfazione eventi “stellari” come il Caterraduno o il Summer Jamboree e di cui non ci si può neanche domandare quanto costino alla collettività (anche di chi non riesce poi effettivamente a goderseli, ma pazienza) tanto è il ritorno sotto tutti i punti di vista.
A pochi giorni dalla cerimonia inaugurale della nuova piazza Garibaldi, il sindaco Maurizio Mangialardi ha voluto ringraziare le maestranze che in questi mesi sono state le concrete artefici della riqualificazione avviata dall’Amministrazione comunale.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
A qualche giorno dall'inizio della 38° Festa del Pozzo della Polenta, la rievocazione storica più "antica" della Provincia d'Ancona, vi mostriamo un altro lato del "dietro le quinte", l'organizzazione, l'allestimento e il gran lavoro nelle "cucine".
www.gruppostoricocorinaldo.it
Potrebbe anche non essersi trattato di uno stupro ma di un rapporto sessuale consenziente, magari tra giovani un po' troppo alticci.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it