Volontariato per i migranti richiedenti protezione, incontro pubblico per la presentazione del protocollo d’intesa

È quello organizzato dal Comune di Senigallia e dalla Prefettura di Ancona, lunedì 14 dicembre, alle 17,30 a Palazzo del Duca.
Il protocollo, firmato lo scorso ottobre dal prefetto di Ancona Raffaele Cannizzaro e dai sindaci di Senigallia, Arcevia, Barbara, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Trecastelli, Serra de’ Conti, mira a coinvolgere su base esclusivamente volontaria i migranti richiedenti protezione internazionale in alcune attività di pubblica utilità. L’obiettivo è favorire la loro accoglienza e la loro integrazione nel tessuto sociale del territorio.
“Abbiamo voluto costruire questo appuntamento pubblico – afferma il sindaco Maurizio Mangialardi – affinché non si creino equivoci e strumentalizzazioni sul carattere volontario delle azioni previste dal protocollo, che mirano a coniugare accoglienza e integrazione, e soprattutto a sconfiggere ogni forma di pregiudizio nei confronti di chi scappa da guerre e persecuzioni. Si tratta di un progetto innovativo che pone ancora una volta il nostro territorio tra i più virtuosi nella gestione del fenomeno dell’immigrazione. Ciò anche grazie al sostegno di sindacati, associazioni e organizzazioni territoriali impegnate nell’accoglienza come la Caritas e la Croce Rossa”.
Le attività di volontariato dovrebbero iniziare a partire gradualmente già dalla prossima settimana in tutti Comuni che hanno sottoscritto il protocollo. I migranti svolgeranno il volontariato con l’assistenza e sotto il controllo diretto da parte del personale del Comune dove viene svolta l’attività. Il loro tutoraggio sarà invece effettuato dal personale delle strutture ospitanti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2015 alle 15:10 sul giornale del 12 dicembre 2015 - 590 letture
In questo articolo si parla di comune di senigallia, volontariato, politica, senigallia