A rischio l'apertura dei Bora Bora e del ristorante l'Ancora per troppa burocrazia

Per otto anni lo stabilimento balneare “Bora Bora” è stato gestito da terzi che hanno avuto la possibilità di fatto di utilizzare l’area con vasche idromassaggio, piscina e tavolato di legno. Il tutto nel silenzio costante dell’Amministrazione comunale. Quest’anno la struttura è tornata ad essere gestita dai proprietari che, immediatamente, hanno giustamente voluto presentare la richiesta di autorizzazione per agire nel pieno rispetto della legalità.
Il risultato?
Invece di aiutare gli imprenditori che vogliono rispettare la legalità e si danno da fare per rendere accogliente e attrattivo il nostro lungomare, siamo stati oggetto di immediati sopralluoghi con intimazione a smontare tutta la struttura.
Delle autorizzazioni, pur concesse in altri casi, nemmeno l’ombra.
È questo il trattamento riservato a chi decide, anziché operare in modo abusivo, di rivolgersi alla pubblica amministrazione nel rispetto delle regole? Questo è l’atteggiamento di chi dichiara di essere vicino agli imprenditori? La proprietà dello stabilimento balneare "Bora Bora", che oggi rischia di riaprire non solo senza determinati servizi ma creando disagi alla propria clientela, rivendica il diritto di operare alla luce del sole senza per questo essere penalizzata.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2015 alle 13:12 sul giornale del 28 maggio 2015 - 7473 letture
In questo articolo si parla di attualità, pubbliredazionale, Bora Bora, l'Ancona
Commenti
e una nuova Bora ce ne porti uno nuovo.
Paese tracollato nell'oblio grazie ad amministrazioni di Sinistra.
La Sinistra è la rovina del Mondo.
L'Amministrazione di Senigallia non ha nemmeno un progetto di sviluppo turistico, viaggia alla cieca.
Ho realizzato un video proprio questa settimana sul turismo a Senigallia. Lo sviluppo è possibile, operando insieme con tutti gli addetti ai lavori e con un'Amministrazione nuova, non incistata in un sistema che di fatto la paralizza.
Riccardo Urbani
Candidato Consigliere alla Regione Marche
Movimento 5 Stelle
OTTO ANNI di silenzio sono tantissimi. Nessuno ha visto: vigili urbani, tecnici comunali, personale dell'Ufficio locale marittimo. Eppure la zona da sempre è ben frequentata...