IN EVIDENZA
Continuano incessanti le perquisizioni e i controlli da parte della Polizia di Stato finalizzati ad frenare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Da qualche giorno si sta parlando dell’importante progetto di restyling urbano che interessa l’area dello stadio Bianchelli di Senigallia. Luca Meggiorin, amministratore delegato dell’FC Vigor Senigallia, ha ideato il progetto curandolo fin dall’inizio nei dettagli e, dicendosi orgoglioso di aver contribuito ad avviare l’iter, spiega l’opera nello specifico.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
Controlli straordinari del territorio martedì pomeriggio a Senigallia da parte dei Carabinieri della locale Compagnia, coordinati dal maggiore Cleto Bucci, con ben 7 pattuglie impiegate.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La salute e la solidarietà prima di tutto: fondamentali i risultati ottenuti a Senigallia a seguito dell’iniziativa, lanciata dalla fondazione Onlus Banco farmaceutico, per la Giornata nazionale della raccolta del farmaco di sabato 9 febbraio.
da Caritas Senigallia
www.caritassenigallia.it
E’ stato il presidente dell’Associazione Cuore di Velluto, Giovanni Rocchetti, a donare nelle mani del direttore dell’AV2 Maurizio Bevilacqua un elettrocardiografo, con i fondi ricavati dalle donazioni del 5 x1000 e quelli raccolti da sponsor in occasione del concerto dello scorso luglio 2018 di Beatles Senigallia
dagli Organizzatori
Come tradizione vuole, anche quest’anno il comitato Cri di Senigallia ha organizzato il “Carnevale dei bambini”, giunto alla sua 35ª edizione. Tutto è pronto per accogliere gli ospiti nella grande sala del Finis Africae per un pomeriggio di musica, di allegria, di giochi, di sorrisi, di colori: tutto quanto serve per rendere piacevole la festa, per stimolare altre conoscenze, per divertirsi con nuovi amici.
www.crisenigallia.it
Si è concluso il corso di Latte Art 1° livello, rivolto agli alunni interessati dell’I.I.S. “A. Panzini” di Senigallia, ideato e coordinato dal docente di sala-bar Massimo Castignani in collaborazione con l’esperto Donato Pantone.
da Istituto Alberghiero Panzini
Istituto Alberghiero Panzini
Continuano le mostre ed i successi di Lorenzo Cicconi Massi. Mostre e successi che portano sempre al centro dell'attenzione la storia meravigliosa di Senigallia, città della fotografia.
www.musinf-senigallia.it
Auto che sfrecciano a grande velocità lungo Viale IV Novembre, all'incrocio con Via Capanna e Via La Marca, creando un pericolo per i pedoni, e così i residenti hanno deciso di rivolgersi al sindaco.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Daniele Di Bonaventura, acclamato protagonista della scena concertistica internazionale, dopo aver percorso per diversi anni, insieme al suo bandoneòn, sperimentazioni di ogni tipo, ricerche di nuovi linguaggi e collaborazioni con eminenti artisti, ritorna al tango, il suo primo amore, dedicando questo concerto alla memoria del grande maestro argentino Astor Piazzolla, scomparso 25 anni fa.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“Ci aspettano nove finale da disputare perché i punti d’ora in avanti valgono il doppio”. E’ il commento del difensore Nicola Vitali ai microfoni del giornalista senigalliese Luciano Rossini.
da Fc Vigor Senigallia
www.fcvigorsenigallia.it
“Rispetto per i Sindaci e unità di intenti”. Ecco i baluardi intorno ai quali Maurizio Mangialardi, Presidente di Anci Marche richiama tutti i soggetti coinvolti nella ricostruzione a partire dai sindaci, per marciare nella stessa direzione per ottenere i risultati auspicati.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Si è svolto lunedì pomeriggio un corso di formazione di docenti di Scienze Motorie organizzato dal MIUR in collaborazione con la Federazione Tennistavolo ed il Centro Olimpico.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org
“A noi fotografe di Io fotoreporter/donna” ha scritto Patrizia Lo Conte, che è stata chiamata a presiedere il sodalizio fotografico senigalliese dell'altra metà del cielo, “è molto piaciuto il servizio giornalistico per il Tg 3 con cui Francesca Alfonsi ha raccontato le sue emozioni nella visita alla mostra di Asar Coskun, allestita al Palazzetto Baviera.
www.musinf-senigallia.it
Memorial Daniele Pongetti: tanti giovani allo stadio per ricordare le vittime della Lanterna Azzurra
Tanti giovani, i coetani di Daniele, Asia, Emma, Benedetta, Mattia, vittime della tragedia della Lanterna Azzurra di Corinaldo, dove ha pero la vita anche la mamma 39enne Eleonora, hanno partecipato al Memorial "Daniele Pongetti", che si è tenuto allo stadio Bianchelli martedì pomeriggio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Continuano in modo costante le attività di contrasto all’uso ed allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte del personale del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinato dal vice questore aggiunto Agostino Licari che, in questi ultimi giorni, è stato impegnato in intensi servizi di controllo e repressione.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sembra non aver risolto il problema il recente intervento di pulizia alla foce del fiume Misa in cui da tempo è presente un "isolotto" di ghiaia.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Chiusura totale dell’Amministrazione Comunale alle istanze dei residenti di lungomare Mameli. Giovedì 14 febbraio il Consigliere Sartini, durante la seduta consiliare, ha rivolto un’interrogazione al Vicesindaco Memè riguardante la porzione di spiaggia della Cesanella che ospita le manifestazioni su menzionate.
da Ettore Coen
laltrasenigallia@viveresenigallia.it
Riportiamo la reale situazione sanitaria di sabato 16 febbraio segnalataci: -“presente per tempo, ho atteso nel reparto vuoto di personale, ma con numerosi pazienti , per ben tre quarti d'ora prima di avere la fortuna di acchiappare al volo un'infermiera a cui chiedere l'informazione che mi necessitava.
da Comitato Cittadino per la difesa Ospedale Senigallia
fb/ComitatoDifesaOspedaleSenigallia
Nel corso della sua ultima seduta, il consiglio comunale di Senigallia ha approvato lo schema di convenzione con il Comune di Trecastelli per il rifacimento del manto stradale su via Garibaldi, a Brugnetto, nel tratto compreso tra la Chiesa e l’incrocio con la strada provinciale “Corinaldese”.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Inizia oggi, in collaborazione con Voce Misena, una rubrica dedicata alle associazioni sportive che operano a Senigallia. Verranno proposte, di volta in volta, da parte di Edoardo Diamantini, interviste e notizie per conoscere meglio il vivace mondo dello sport locale. Iniziamo con un sodalizio storico, lo Sci club ‘Panei’, di cui abbiamo parlato con il presidente Gabriele Gemignani.
da Edoardo Diamantini
Voce Misena
Mercoledì 20 febbraio 2019 alle ore 21.00 nella sala “A.Ciani” del Comune di Corinaldo è convocato il Consiglio Comunale in sessione Straordinaria in prima convocazione e in seduta pubblica.
www.corinaldo.it
Ancora segnalazioni di degrado nella zona retrostante i negozi di via Abbagnano lato ponte Zavatti.
di Sara Santini
redazione@viveresenigallia.it
Si terrà domenica 24 febbraio, alle ore 17 alla Chiesa di Cancelli, la presentazione del libro “Le stelle di Lampedusa” di Pietro Bartolo. L’iniziativa è organizzata dalla Commissione per le Pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, dal Comune di Senigallia e dall’Assemblea legislativa delle Marche.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
“La Regione è a fianco dei Comuni”. Lo ha ribadito la vicepresidente Anna Casini che, a Palazzo Raffaello, ha convocato un tavolo di lavoro sul procedimento amministrativo per la conformità urbanistica del Piano di risanamento acustico di Rfi. Conformità che andrà o meno accertata nell’ambito dell’intesa Stato-Regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sta per iniziare il viaggio di LiberaIdee nelle Marche, un percorso nazionale di ricerca sociale partecipata sulla presenza e percezione delle mafie e della corruzione condotto con un approccio innovativo, volto non solo a descrivere le azioni criminali, ma anche a indagare sulla percezione del fenomeno nei diversi contesti, mettendo insieme due visioni: quella percettiva diffusa e quella qualitativa di chi fa un lavoro da un punto di vista inquirente e di azione repressiva contro le mafie.
da Presidio Libera Senigallia
Lo Spazio Comune Autogestito Arvultura organizza per giovedì 21 febbraio alle ore 21.15 un incontro di formazione e analisi della legge Salvini sull'immigrazione e la sicurezza. Con l'avvocato Paolo Cognini (Asgi - docente di diritto dell'emigrazione) andremo a scoprire come il Decreto "dell'esclusione" modifica la normativa sull'immigrazione e sulla cosiddetta "sicurezza urbana".
Sabato 16 febbraio le dieci squadre del Tennistavolo Senigallia sono state impegnate nella seconda giornata di ritorno dei campionati a squadre.
da Tennistavolo Senigallia
www.ping-pong.org